Antibiotico-resistenza, lo studio inglese: “Tassarne alcuni per ridurre il fenomeno”

Antibiotico-resistenza, lo studio inglese: “Tassarne alcuni per ridurre il fenomeno”

Tassare alcuni antibiotici potrebbe contribuire ad affrontare la crescente minaccia della resistenza dei superbatteri negli esseri umani. Lo afferma un nuovo studio condotto dal Centro per la politica della concorrenza dell’Università dell’East Anglia, dall’Università di Loughborough e da E.CA Economics del Regno Unito.

Record di decessi 

Come ormai noto, ricordano gli esperti, la resistenza antimicrobica (AMR) causa circa 700.000 decessi ogni anno. Se non controllata, potrebbe mettere in pericolo 10 milioni di vite all’anno e comportare una perdita di produzione economica di 100 trilioni di dollari entro il 2050, secondo stime recenti.

L’uso umano di antibiotici è il principale fattore di resistenza antimicrobica e, nel Regno Unito, la maggior parte di questi farmaci viene prescritta tramite il medico di famiglia. Classificati come a spettro ristretto o ad ampio spettro, i primi prendono di mira batteri specifici, aiutando a rallentare la resistenza, ma richiedono la conoscenza dell’organismo che causa l’infezione. Gli antibiotici ad ampio spettro vengono utilizzati più in generale quando il microrganismo è sconosciuto, esacerbando la resistenza antimicrobica.

Un rapporto del governo del Regno Unito, pubblicato nel 2016, raccomandava di eseguire test per gli agenti patogeni prima di prescrivere e di utilizzare farmaci a spettro ristretto, con test costosi o dispendiosi in termini di tempo. In questo nuovo studio, gli economisti hanno esaminato la fattibilità di ‘tassare’ i medici di base per l’utilizzo di particolari medicinali ad ampio spettro – con l’idea che quando li prescrivono, l’importo della tassa verrebbe addebitato al loro budget per i farmaci. 

Per tutti gli approfondimenti vai alla notizia di Quotidiano Sanità.

https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=123183

News correlate

Ospedali, batterio resistenza: lo studio dell’Irccs di Pavia per gestire meglio le infezioni

Ospedali, batterio resistenza: lo studio dell’Irccs di Pavia per…

C’è una nuova tecnica genomica che permette di tracciare contemporaneamente la diffusione di più superbatteri negli ospedali e, potenzialmente, migliorare la sorveglianza e…